Archivi tag: Reparto Terrestre

The Peace Light from Bethlehem

Luce della Pace 2014

logo Luce della pace“Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra. Poco prima di Natale un bambino, venuto appositamente dall’Austria, accende una luce dalla lampada nella Grotta di Betlemme che è poi portata a Linz con un aereo della linea Austriaca. Dal 1986, con l’aiuto degli scout austriaci e, per il nostro paese, triestini, la Luce di Betlemme si diffonde per tutta l’Italia. L’invito che ci viene rivolto è quello di accogliere numerosi la fiammella e farci a nostra volta portatori di “Luce” diffondendola a quanta più gente possibile. Prima di tutto tra i fratelli scout, non nascondendo quelle diversità che accettiamo forse con fatica. E quindi facendo sì che vada diffusa a più gente possibile: ricchi e poveri, colti e ignoranti, bianchi e neri, religiosi ed atei. La Pace è patrimonio di tutti e la Luce deve andare a tutti. Si vorrebbe che la luce della Pace arrivasse in special modo nei luoghi di sofferenza, ai gruppi di emarginati, a coloro che non vedono speranza e futuro nelle vita. L’occasione della distribuzione può essere occasione di Buone Azioni: fare compagnia a chi è solo, visitare gli ammalati, dar da mangiare a chi ha fame,… anche il carcere potrebbe essere un posto ove la Pace vada portata! La parola “pace” ci richiama alla mente immagini di serenità, di tranquillità e così non leghiamo questo termine a concetti dinamici, mentre invece la pace richiede impegno e tenacia.”

Anche quest’anno la Luce della Pace di Betlemme è arrivata a Verona, e sabato 20 dicembre il nostro Gruppo ha partecipato all’evento “L’accoglienza nella Pace” tenutasi al Tempio Votivo.

Abbiamo riflettuto sull’accoglienza e condiviso la Luce della Pace, prendendola con noi e portandola nella nostra comunità.

 

Luce della Pace

 

Luce e Presepe

 

una parte della Co.ca.
Alessia e Don Andrea

 

DSC_0191[1]
Gli Incaricati di Zona con la Luce della Pace
il nostro Reparto Terreste
il nostro Branco Lupi della Pace
il nostro Branco Lupi della Pace

 

Campo estivo di Reparto

I telefilm anni ’80 a Lizzola

Dal 2 al 16 agosto il reparto Mario Mazza ha chiuso le attività 2014 con il campo estivo che si è tenuto a Lizzola, in alta Val Seriana. Circa 45 ragazzi hanno vissuto due settimane a contatto con la natura, dormendo in tenda, preparandosi pranzi e cene sul fuoco, animando con canti e giochi le serate attorno al fuoco con un tuffo nel passato, negli anni ’80.
Oltre alla normale “vita da campo”, i ragazzi e le ragazze del reparto hanno sperimentato l’autonomia durante “l’uscita di squadriglia”, hanno vegliato di notte durante la “veglia alle stelle”, si sono reinventati piccoli chef per la “gara di cucina”, hanno mostrato la loro preparazione fisica impegnandosi lungo il “percorso Hebert”.

Vogliamo ringraziare don Elvis, che ha partecipato interamente alla prima settimana di campo, animando assieme alla squadriglia di turno la preghiera del mattino, e con il quale è stato possibile vivere un intenso momento di adorazione. Un ringraziamento doveroso va pure a Davide, Daria, Massimo, Valentina e Mauro che hanno reso un grande servizio in cambusa, aiutando i capi reparto nella logistica e coccolando i ragazzi con cenette e dolci degni della miglior cucina.

Lo Staff di Reparto

Alza Bandiera

"non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento"
“non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento”

Guidoncini Verdi

Sabato 14 e domenica 15 settembre si è svolto nel comune di Cimadolmo (Tv) l’evento regionale dei Guidoncini Verdi. Vi partecipano tutte le squadriglie che hanno concluso positivamente (a insindacabile giudizio della pattuglia regionale E/G) il percorso per la conquista della specialità di squadriglia. Il gruppo Bussolengo 1 ha partecipato con le squadriglie: Koala, Pantere, Tigri.